| 
 | 3. Prevenzione 
              oculare nei bambini | ||||||||||||||||||||||||
| Le lenti a contatto 
            non rappresentano una forma di protezione oculare e richiedono comunque 
            una protezione addizionale durante l'attività sportiva Nel baseball 
            e nell'hockey deve sempre essere indossato un caschetto con una maschera 
            faciale di policarbonato dotata di visiera. Praticano lo sci è bene 
            far uso di occhiali protettivi con lenti che filtrino le radiazioni 
            UV, mentre non esistono misure preventive per i danni oculari per 
            chi pratica la boxe. La prevenzione in ambiente domestico Suggerimenti:  scegliere 
            sempre giochi e giocattoli appropriati per l'età  supervisionare 
            se i bambini utilizzano oggetti potenzialmente pericolosi come penne, 
                forbici, coltelli, elastici, graffette, etc  non 
            fornire loro proiettili, petardi, fiammiferi, pistole, pietre, fionde 
            etc  allontanare 
            prodotti chimici e spray Norme di sicurezza generali  I 
            bambini con un solo occhio funzionante dovrebbero essere comunque 
            protetti con     lenti anche se non ne hanno bisogno 
            sotto il profilo della refrazione. Tali lenti devono     essere 
            in policarbonato o in plastica cioè infrangibili.  quando 
            si incorre in un trauma oculare si deve al più presto sottoporre la 
            persona ad     una visita oculistica | 
 
 
      
